
Goosenecks State Park: l’Horseshoe Bend dello Utah a due passi dalla Monument Valley
Goosenecks State Park è un parco statale poco conosciuto dello Utah, situato a solo mezz’ora di distanza dalla ben più nota Monument Valley. Goosenecks è infatti ingiustamente poco visitato da chi percorre on the road gli Stati Uniti occidentali e spesso si concentra solo sulle attrazione più famose. Tutta l’area intorno alla Monument Valley e la Riserva Navajo sono invece ricche di cose da vedere e sarebbe davvero un peccato trovarsi così vicini al Goosenecks e lasciarselo sfuggire.
Scopriamo quindi perché e come visitare Goosenecks State Park nel dettaglio.
Perché visitare Goosenecks State Park
Il primo motivo per visitare Goosenecks State Park è la sua posizione. Il parco si trova infatti a soli 30 minuti di auto a est della Monument Valley e se siete diretti a Moab per visitare i parchi nazionali dello Utah, ci arriverete con una piccolissima deviazione.
Molti di voi conosceranno sicuramente l’Horseshoe Bend dell’Arizona, una particolare formazione rocciosa a ferro di cavallo scavata dal fiume Colorado. Allo stesso modo anche Goosenecks presenta la stessa forma a U. La parola Gooseneck significa infatti “collo d’oca” proprio per fare riferimento ai meandri scavati dal fiume per effetto dell’erosione. In questo caso però non è stato il Colorado a creare queste scenografiche curve di roccia, ma bensì il fiume San Juan, un immissario del Colorado che attraversa 3 stati: Utah, New Mexico e Colorado.
Se vi è piaciuto l’Horseshoe Bend o se siete intenzionati a visitarlo dopo aver visto le sue foto, provate a immaginare come può essere il paesaggio al Goosenecks: moltiplicate l’Horseshoe Bend per tre e avete fatto. Come potete vedere dall’immagine qui in basso infatti, il fiume San Juan compie un percorso tortuoso creando tre meandri uno dopo l’altro e l’effetto visivo è davvero incredibile.

Gernot Keller
Un altro buon motivo per visitare Goosenecks State Park è proprio il fatto che il parco sia così poco conosciuto dal turismo di massa. Questo significa che con molta probabilità non ci sarà nessuno oltre a voi quando lo visiterete; questo almeno è quello che è successo a me nel mese di luglio. La quiete, il silenzio e il fatto che non ci fosse nessun altro per miglia e miglia, ha reso l’esperienza ancora più incredibile.
Al Goosenecks il panorama si estende per tantissimi chilometri, tanto che all’orizzonte potrete avvistare anche la Monument Valley. Riuscite a vederla nella foto?

Come visitare Goosenecks State Park: info e costi
Goosenecks State Park si trova sulla UT-316 e si raggiunge con una piccola deviazione di 7 minuti dalla US-163. Se arrivate dalla Monument Valley, la distanza è di poco più di mezz’ora in direzione est.
- Se sarete diretti a Moab (per visitare Arches e Canyonlands), dovrete comunque percorrere questo tratto di strada e quindi perchè non fermasi?
- Nel caso in cui il vostro on the road vi riporterà verso ovest, io vi consiglio comunque di valutare una breve sosta di 1 ora, 1 ora e mezza al massimo. Nel tragitto dalla Monument Valley al Goosenecks State Park ci sono altre due attrazioni che potrete visitare: la prima è Forrest Gump Point, il famoso punto panoramico con la Monument Valley sullo sfondo che si vede in una scena del film. La seconda è Mexican Hat, una formazione rocciosa che ricorda molto un sombrero messicano.
Il parco è aperto tutto l’anno 24 ore su 24, l’ingresso ha un costo di 5$ per automobile fino a un massimo di 8 persone. Vi accoglierà un ranger all’interno di un gabbiotto dove potrete comprare il biglietto e accedere al parcheggio. Da qui potrete ammirare il paesaggio senza dover nemmeno camminare.
Per ulteriori informazioni vi rimando al sito ufficiale, dove troverete anche l’elenco di tutti i parchi statali americani.
Honaker trail: il sentiero che scende ai piedi del fiume San Juan
Se è vero che il parco di Goosenecks è poco conosciuto, ancora più insesplorato è l’Honaker trail. Effettivamente il sentiero è davvero poco frequentato e soprattutto pubblicizzato, io stessa ne sono venuta a conoscenza solamente qualche mese dopo la mia visita. Dal bordo del canyon, il sentiero permette di raggiungere una spiaggia lungo il fiume San Juan regalando lungo tutto il percorso delle viste incredibili.
L’accesso al trail non si trova lungo la stessa strada che conduce al Goosenecks (UT-316), ma si raggiunge percorrendo un off road il cui accesso è lungo la UT 244. Il sentiero è considerato intermedio/difficile e ha una lunghezza di 3.4 km sola andata.
Da questo sito potete farvi un’idea migliore del trail, della pendenza e difficoltà del sentiero oltre a vedere foto e leggere recensioni di chi l’ha percorso.
