
Horseshoe Bend in Arizona: tutti i consigli per visitarlo
L’Horseshoe Bend è una delle attrazioni più famose e visitate nell’area di Page in Arizona, seconda solamente all’Antelope Canyon. Sembra strano ma vent’anni fa questa meraviglia era quasi sconosciuta anche ai residenti della zona. Oggi conta migliaia di visitatori al giorno ed è ormai considerata una tappa imperdibile in un on the road degli Stati Uniti occidentali.
Il nome Horseshoe Bend deriva dalla sua particolare forma a ferro di cavallo (traduzione di horseshoe), un meandro del fiume Colorado che proprio in quest’area regala un panorama estremamente scenografico. L’impatto quando si arriva davanti a questa meraviglia è davvero fortissimo e la natura si mostra in tutta la sua potenza.
Attenzione! Dal 30 gennaio al 15 aprile 2019 il parcheggio dell’Horseshoe Bend è temporaneamente chiuso per lavori. In sostituzione è previsto un parcheggio alternativo e un servizio navette a un costo di 5$ andata e ritorno. Il parcheggio si trova 2.5 miglia a nord dell’Horseshoe Bend. Gli shuttle sono operativi dalle 09:00 alle 16:00 e ci sono corse ogni 15 minuti. Consultate il sito ufficiale per tutti gli aggiornamenti.
Raggiungere l’Horseshoe Bend è molto semplice e non dovrete fare nessuna deviazione, sia che arriviate dal Grand Canyon o dalla direzione opposta (Monument Valley, Page).
- Arrivando dal Grand Canyon (South Rim): dopo aver lasciato la Desert View Drive, dovrete prendere la Highway 89 a Cameron in direzione nord, percorrendola per circa un’ora. Prima di arrivare a Page, quando vedrete un parcheggio sul lato sinistro della strada, saprete di essere arrivati.
- Se arrivate dalla Monument Valley o da Page: Dovrete prima percorrere la AZ 98, oltrepassare Page e prendere la Highway 89 in direzione sud. Dovrete girare a destra per entrare nel parcheggio dell’Horseshoe Bend, all’altezza del miglio 544 e 545.
Consiglio! Prima di partire, scaricate su Google Maps le mappe offline di tutte le aree che visiterete. Così anche in assenza di connessione internet, riuscirete comunque a visualizzare la mappa e orientarvi meglio.
Informazioni sulla visita
Una volta lasciata la vostra auto nel parcheggio, dovrete percorrere un sentiero a piedi prima di poter arrivare davanti all’Horseshoe Bend.
- lunghezza del percorso: 2.4 km andata e ritorno
- durata di percorrenza: 30-45 minuti
Il sentiero presenta una leggera pendenza, è relativamente semplice ma può diventare molto stancante a causa del caldo. Non ci sono infatti punti d’ombra in cui ripararvi e soprattutto nei mesi estivi, l’afa diventa a tratti insopportabile. Si tratta comunque di un sentiero assolutamente percorribile e una volta arrivati davanti all’Horseshoe Bend, la vista ripagherà l’eventuale fatica che avrete affrontato. Dall’alto di uno strapiombo di 300 metri, potrete ammirare il fiume Colorado che scorre calmo sotto di voi e tutta l’immensità della sua curva a 270 gradi all’interno del canyon.
Quando visitare Horseshoe Bend
Horseshoe Bend è visitabile gratutitamente tutto l’anno.
Se vi state chiedendo quale sia il momento migliore della giornata per ammirarlo, l’immagine qui in basso vi chiarirà le idee. Gli orari migliori sono sicuramente quelli centrali della tarda mattinata e primo pomeriggio. Proprio in queste due fasce orarie infatti, l’Horseshoe Bend è completamente illuminato dal sole e non presente nessuna parte in ombra.
Il mio consiglio è quello di ottimizzare il vostro itinerario per cercare di essere lì nel momento in cui la luce è migliore. In caso contrario non disperate, immagino che vedere sorgere il sole così come assistere al tramonto, siano due esperienze altamente suggestive. Da questo sito potrete consultare gli orari di alba e tramonto.

horseshoebend.com
Visitare Horseshoe Bend dall’alto e dal Colorado
Molti di voi sapranno sicuramente che è possibile ammirare il Grand Canyon dall’alto prenotando un giro in elicottero. E se vi dicessi che è possibile fare la stessa cosa anche a Horseshoe Bend? La società Papillon, che è poi la stessa che offre i tour per il Grand Canyon, da la possibilità di sorvolare anche tutta l’area di Page. Sul sito ufficiale potrete trovare tutti i tour disponibili, di seguito qualche esempio.
- Con questo tour della durata di 30-35 minuti e un costo di 119$, potrete sorvolare non solo Horseshoe Bend ma anche il Lake Powell e la diga di Glen Canyon.
- Per un giro più completo (45-50 minuti, 249$), oltre a sorvolare tutte le attrazioni del tour precedente, potrete atterrare sul suggestivo Tower Butte. Guardate il video in basso per farvi un’idea dell’sperienza.
Un’altra attività che vi permetterà di osservare Horseshoe Bend da una diversa angolazione, è offerta dalla compagnia Wilderness River Adventures. Scegliendo un tour di mezza (93$) o intera giornata (120$), potrete navigare sul fiume Colorado e a bordo di un gommone, girare attorno al famoso meandro dell’Horseshoe Bend.
Alcuni consigli pratici
Come vi dicevo, soprattutto nei mesi estivi e nelle ore centrali del giorno, il caldo può davvero mettere a dura prova la vostra visita all’Horseshoe Bend. Ricordate di portare con voi dell’acqua prima di intraprendere il percorso, almeno un litro per persona.
Quando ho visitato l’Horseshoe Bend a luglio del 2018, era presente un ranger che si assicurava che tutti avessero con sé almeno una bottiglia d’acqua. Con enorme sopresa ho anche notato che all’ingresso del percorso era prensente un grandissimo container per riciclare le bottigliette di plastica una volta terminata la visita.
Per un on the road negli Stati Uniti, io consiglio sempre di portare con voi delle bottiglie riutilizzabili o ancora meglio dei thermos o borracce isotermiche che vi aiuteranno a mantenere l’acqua fresca. Spesso però, spostandosi continuamente e a volte in aree remote, non c’è la possibilità di trovare dell’acqua potabile. In questo caso vi consiglio di portare con voi questo portabottiglietta isotermico di Decathlon, farà si che la vostra acqua non diventi imbevibile nell’arco di mezz’ora.
Lina Mcchesney
Bellissimo lavoro,bravo continua cosi!!
Ilaria Chirico
Grazie Lina 🙂